Rischi tubature vecchie
Rischi tubature vecchie: se l'acqua è potabile, perché sgorga sporca e maleodorante dal rubinetto?
Dotare ogni casa di acqua potabile, è ormai un servizio nazionale garantito dalla legge. Dai nostri rubinetti sgorga acqua potabile, un’acqua regolamentata, con agenti inquinanti che non superano i limiti consentiti dalla legge.
L’acqua che sgorga dai nostri rubinetti è senza dubbio potabile. La sua qualità viene garantita dai gestori del sistema idrico nazionale solamente fino al contatore. Cosa significa? Significa che dall’acquedotto al contatore, si garantisce la potabilità dell’acqua. Dal contatore al rubinetto, la qualità dell’acqua dipende da qualcosa che riguarda esclusivamente la gestione individuale o condominiale della propria abitazione, ovvero dalla condizione delle tubature.
Per usufruire di un’acqua priva di sostanze nocive come il piombo, non basta quindi affidarsi alla potabilità dell’acqua garantita dalla legge. Bisogna preoccuparsi dello stato di salute delle proprie tubature.
Specialmente se si vive in case costruite prima degli anni ’60, le tubature potrebbero essere usurate, piene di ruggine, piombo o calcare.
Tra tutte, il piombo costituisce la sostanza più pericolosa per la nostra salute. Il piombo è un metallo tossico che può causare disturbi neurologici e del comportamento, malattie cardiovascolari, ritardi nello sviluppo neurologico dei bambini, problemi ai reni, ipertensione, ridotta fertilità, aborti, ritardo nella maturazione sessuale e alterato sviluppo dentale.
Controllare la qualità delle tubature di casa è un buon modo per prevenire malattie e rischi per la salute.
I due sintomi delle tubature vecchie.
• Acqua color marrone-rossastro. Se l’acqua assume questa colorazione, significa che c’è presenza di depositi ferrosi, come ruggine, dovuta a tubature vecchie o non utilizzate da tempo. Facendo scorrere l’acqua, il problema sembra risolversi. Se si ripresenta più volte, molto probabilmente la colpa è delle tubature e bisognerebbe procedere a un controllo.
• Acqua con residui verdi. Generalmente, la presenza di residui sabbiosi dell’acqua è innocua. Quando l’acqua lascia dei residui verdi, specie nelle pentole in cui viene fatta bollire, molto probabilmente c’è presenza di rame nelle tubature e bisognerebbe quindi valutarne la sostituzione.